
Servizi
Render Grafici 3D
Interior Design
Dare forma a un’idea di spazio attraverso una trasformazione su misura
Creare soluzioni su misura, della Bellezza alla funzionalità sono le parole chiave che descrivono gli obiettivi della progettazione stessa.
Nelle nuove realizzazioni come nelle ristrutturazioni, l’obiettivo infatti è rispondere alle esigenze del committente ma anche elaborare un progetto architettonico che possa inserirsi armonicamente nel contesto.
Partendo da una analisi del luogo, l’iter progettuale prende le mosse da un’accurata analisi delle indicazioni del cliente per approdare a soluzioni progettuali uniche. Grande attenzione è dedicata agli aspetti distributivi: volumetrie, percorsi e arredi devono infatti valorizzare lo spazio a disposizione in un’ottica di funzionalità e concretezza.
Uno studio basato sulla cura e attenzione al dettaglio.
Render 3D
Si intende il rendering architettonico è il processo che implica la creazione di immagini e animazioni in 2D e 3D allo scopo di presentare i progetti architettonici in maniera realistica.
II software di visualizzazione architettonica sono in grado di trasformare in pochi secondi il modello 3D in immagini che possono essere utilizzate in modo molto efficace nella fase di presentazione del progetto al cliente o al committente.
A cosa servono i render architettonici?
Attraverso l’utilizzo di software per la modellazione architettonica 3D ed il rendering il progettista è in grado di manipolare i progetti in tempo reale, passando rapidamente dal concetto al concreto ed esplorando diverse opzioni, oltre a perfezionare e creare più versioni dei progetti.
Il progettista infatti può utilizzare i render architettonici come una vera e propria anteprima progettuale sia per:
- verificare da ogni punto di vista la bontà delle scelte progettuali operate
- dare al progetto un’atmosfera che coinvolge il committente emotivamente
- permettere al cliente di apportare modifiche prima della fase di realizzazione materiale.
Rendering Fotorealistici
Rendering Fotorealistici
l 3D rendering FOTOREALISTICI servono a illustrare un progetto, un’idea, oppure un prodotto. E lo si illustra restituendo non solo un’immagine, ma cercando di trasmettere al potenziale cliente le sensazioni che l’ambiente o l’oggetto modellato sono in grado di suscitargli.
Entrare nella sala buia di un cinema con gli occhi, intuire il drappo di velluto rosso che contorna lo schermo, soffermarsi sulla trama di una tenda di lino blu pastello, appena attraversata dall’ultimo sole del giorno, quasi testare con le dita la rugosità di un cartone ondulato, realizzato forse con materiale riciclato, che riveste un dispenser in resina. La modellazione 3D FOTOREALISTICA permette che siano gli occhi a toccare una stoffa, o la texture del rivestimento di un divano, ancora prima che arrivi il tatto.
Il render 3D FOTOREALISTICO racconta una visione ancora prima che sia realizzata, permette di condividere lo stimolo e l’emozione che l’architetto ha impresso a una villetta circondata, per esempio, da un prato inglese e impreziosita da un caminetto bifacciale al centro del soggiorno
Attraverso questa soluzione si riesce ad abbreviare i tempi di vendita e offrire una visualizzazione precisa di un immobile, ancora prima del completamento dell’opera.